BONIFICA TERRENI DA TIRO A SEGNO MILANO
Semplice e veloce per la cura dell’ambiente proponiamo un servizio che aiuta a rivalutare tutti quei terreni contaminati da piombo plastica ottone con un
. Foldatani Srl
. Sede legale: Via Rossini, 102 - 20832 Desio (MB)
Semplice e veloce per la cura dell’ambiente proponiamo un servizio che aiuta a rivalutare tutti quei terreni contaminati da piombo plastica ottone con una semplice bonifica, prezzi e costi sono realizzati dietro breve preventivo SU MISURA.
BONIFICA TERRENI DA POLIGONI DI TIRO A PIATTELLO
BONIFICA TERRENI POLIGONI CAMPI DA TIRO A SEGNO
Bonifica Tiro a Volo
Bonifica Tiro Dinamico
La Ditta Foldatani Srl si è specializzata in bonifiche dei terreni contaminati dal piomboplastica nei Poligoni di Tiro al Segno.
Eseguiamo il Servizio in tutta Italia
con macchinari speciali per la Bonifica del terreno contaminato dal piombo nocivo per il terreno con smaltimento e riciclo dei metalli Il tiro con le armi da fuoco è uno sport che si pone all’attenzione del grande pubblico attraverso i media solo in rare occasioni che in genere coincidono con le Olimpiadi e i Campionati Mondiali dove gli atleti italiani onorano la Nazione con risultati di grande prestigio.
Questa attività sportiva rappresenta una importante e diffusa realtà su tutto il territorio nazionale con ritorni economici e di immagine anche significativi, frutto della passione di chi vive questa disciplina.
Il presente documento tecnico si prefigge lo scopo di affrontare in maniera quanto più possibile esaustiva il tema di una gestione ambientale sostenibile, anche economicamente, del tiro con le armi da fuoco in Italia ma, data la vastità del tema, il focus è volutamente rivolto alle discipline tecnico sportive federate e riconosciute dal CONI che esercitano la propria attività in aree territorialmente limitate note come “poligoni”.
È evidente che i temi della gestione ambientale sostenibile delle attività connesse con armi da fuoco travalicano il campo affrontato nel presente documento, coinvolgendo sia il settore della caccia regolamentata, che le aree vaste o i singoli poligoni utilizzati per le esercitazioni terrestri e marittime dal nostro esercito o dalle truppe NATO.
Attività venatoria ed esercitazioni militari suscitano problematiche ambientali diverse e più complesse che originano movimenti di opinione che trovano risonanza in numerosi atti e interpellanze parlamentari nonché ciclicamente sui media. Anche per questo sono state istituite commissioni parlamentari e sono stati formulati da organi tecnici documenti e studi di settore quali il rapporto ISPRA sul piombo nelle munizioni da caccia del 2012 Proprio partendo da queste premesse, nelle pagine che seguono ci occuperemo esclusivamente delle discipline sportive svolte all’aperto del tiro a volo, del tiro a segno e del tiro dinamico sportivo incardinate nella Federazione Italiana Tiro a Volo (FITAV), nell’Unione Italiana Tiro a Segno (UITS) e nella Federazione Italiana Tiro Dinamico Sportivo (FITDS). Esulano dal presente rapporto anche attività sportive miste come il penthatlon e il biathlon che prevedono attività di tiro nell’ambito del percorso di gara in cui vengono praticati altri sport.
In particolare quindi, dopo una disamina delle problematiche con potenziali ricadute ambientali legate a queste attività sportive, il lavoro sarà principalmente centrato sugli effetti di proiettili e piattelli sul suolo dando indicazioni sulle soluzioni tecnicamente ed economicamente sostenibili per una condivisa e corretta gestione delle aree coinvolte, siano esse poligoni già in esercizio da tempo o nuove installazioni in progetto. Anche la gestione dei rifiuti connessi con l’attività è oggetto delle pagine che seguono con l’obiettivo di massimizzare il recupero e indicare la strada per la minimizzazione degli impatti.
Bonifica Terreni Militari
Bonifica terreni militare e poligoni di tiro al Segno con smaltimento delle impurità e riciclo dei metalli recuperabili,
La Foldatani S.r.l. ditta Specializzata nelle bonifiche dei terreni Militari Vanta oggi di aver bonificato diversi campi di Tiro al Segno Militare e sportivo in effetti i poligoni sono soggetti di inquinamento militare dovuto ai proiettili dei fucili e armi di vario genere. I terreni devono essere Bonificati per ridare a loro il vero valore dello stesso e per avere il corretto territorio non inquinato.
Valorizzazione delle aree militari dismesse e costi della bonifica I progetti unitari di valorizzazione (PUV), promossi dall’Agenzia del Demanio di concerto con Comuni e Regioni, permetteranno di riqualificare e rivitalizzare grandi aree definendone gli usi più adatti nell’ambito di un progetto integrato in grado di attirare investitori qualificati. È il caso delle aree militari dismesse che, per la loro natura e per la loro ubicazione, possono cambiare significativamente la fisionomia delle città. L’appetibilità degli investimenti è influenzata in particolare dai costi della bonifica e dai tempi di realizzazione.
Leave a Comment
Devi essere connesso per inviare un commento.